Sei bravissima, rimango impressionato dalla nitidezza e dalla pulizia delle tue immagini. Soggetti semplici ma che riesci ad inquadrare in modo assolutamente personale. Sono tanti anni che fotografo, faccio soprattutto foto per grandi lavori di edilizia. Le mie foto hanno sempre ricevuto un ottimo consenso ma l’osservare le tue fotografie mi fa capire che ho ancora molto da imparare. Grazie
Thank you so much Edwina! I still have a lot of photos to put on my blog just a little time less than before because I have a baby 1 year old, thank you again, Letizia
Gentile Letizia, non è un commento il mio. A lei che usa la 7d vorrei chiedere se la Canon ha eliminato il difetto tipico che questa macchina aveva un paio di anni fa al pulsante di scatto e cioè il fatto che ogni tanto non scattava. Una rivista infatti, nella recensione, scrisse che il pulsante di scatto mostrava poca sensibilità. infatti io la comprai e poi la dovetti rivendere. Oggi vorrei ricomprarla perché è ancora una bellissima macchina ma ovviamente non ho il coraggio. Può dirmi come stanno le cose? La ringrazio, Roberto.
Ciao Roberto! Io non ho riscontrato il problema che mi hai esposto …ti do del tu, permettimelo! 🙂 Credo che la 7d sia una macchina super e per me che ho scattato foto a tutto gas ( veloci intendo) con una 450d, quando ci riprovo con la 7d, sento di essermi comprata una lamborghini ( anche se non l’ho mai guidata, dico si fa per dire no?!). Credo che la scheda di memoria lenta possa influire, può darsi che la tua non era veloce e la macchina si inceppava o ancora che il tuo corpo macchina fosse difettoso, dico può capitare! In ogni caso Canon ha annunciato un aggiornamento sulla 7d tra cui il “miglioramento del numero di scatti massimi della raffica in raw (fino a 25) e in jpeg ( fino a 130)”, oltre alla possibilità di modificare i Raw direttamente in camera, impostazione dei valori massimi di ISO, ecc ecc. E’ straordinaria una macchina che dopo anni dalla sua prima uscita migliora come se fosse una new entry…no? Quindi io “rischierei” l’acquisto, in fondo non credo che ci voglia troppo coraggio, è pur sempre una macchina da corsa! 😉
Spero di averti aiutato!
Ciao, Letizia
Grazie Letizia per la suggestione delle tue foto, mi complimento con te sei veramente straordinaria, dalle tue foto si vede benissimo la tua passione, la tua emozione per la fotografia e la bravura nel trasmetterla agli altri, da buon siciliano ho apprezzato i commenti sulla nostra amata terra, anch’io sono appassionato di fotografia e ho intenzione di impegnarmi in questo favoloso mondo della fotografia, fra tre giorni dovrebbe arrivarmi la Canon EOS 600D + Obbiettivo Canon EF-S18-135 IS. Inizia così la mia avventura con la fotografia, i tuoi consigli e le tue foto mi saranno sicuramente d’aiuto, grazie ancora e un saluto affettuoso.
Ueh grazie accorate!!!
Grazie per il tuo bellissimo messaggio! E’ bello caloroso, mi è piaciuto tantissimo! Ti auguro tante belle foto, emozioni, ricordi, catture, soddisfazioni, istanti da tenere con te, da condividere, da mostrare a tutti o solo a chi ritieni possa capire, ricorda di portare la tua nuova amichetta sempre con te ( dove possibile) sai gli istanti da catturare sono ovunque. Ricordo chiaramente le volte in cui avrei voluto fotografare perchè “vedevo” un istante da catturare ma la borsetta era piccola e per evitare l’ingombro… mannaggia!
Quindi buona avventura, buone emozioni!
Letizia ( GRAZIE)
Ciao, ho visto le tue splendide foto. Sono appassionato di insetti e di fiori, ovviamente vorrei fotografarli! purtroppo non ho molti soldi per l’attrezzatura, e vorrei sapere se secondo te può bastare una macchina D70s per fare degli ottimi scatti… grazie, e ancora bravissima!
CIao Matteo e grazie x i complimenti!
Allora non credo che ci sia un corpo macchina che “non può” farlo, ci sono corpi macchina più prestanti di altri x come la vedo io…
Attualmente scatto con un missile la 7d, ma le migliori immagini ( anche come numero) le ho scattate con la 450d che paragonata al tuo corpo macchina vedo simile anche se ha meno punti AF. Il tuo corpo macchina ha una velocità max di 1/8000 con la mia arrivavo al max a 1/4000 e le foto mi sono uscite lo stesso! Quindi la tua macchina naviga anche più veloce della mia!
La lente che uso è decisamente lenta, in commercio ce ne sono di meglio in merito a velocità, ma non x questo non ho portato a casa gli scatti!
Ed infine, conosco anche chi possiede costosissima attrezzatura ma comunque manca di osservazione e pazienza che sono più importanti dei soldi spesi per l’attrezzatura! Segui “la tecnica” riportata sul sito e non ti abbattere se non arrivano subito i risultati ci vuole pazienza e tanta voglia di riuscire. Quindi alla tua domanda la risposta è: Ma certo!
Inoltre se non hai tanti soldi il TAMRON 90 mm macro 2.8 rimane la migliore scelta qualità prezzo…
😉
Letizia
Complimenti!
Un sito davvero bello, ricco di notizie, di immagini straordinarie e … passione per la natura.
Visitare il tuo sito significa entrare in un’ atmosfera particolare che i tuoi scatti hanno saputo creare
Ho letto con attenzione i tuoi commenti in merito alla Canon 450D che posseggo anche io.
A mio modo di vedere, fotografare oltre gli 800 ISO, si ha una grana troppo grossa…che non ho trovato sulle tue foto.
La elimini in post produzione?
Alvaro
…assolutamente si Alvaro!
La “nostra” 450d da proprio “grane”! Eccome! In post produzione, utilizzo la funzione “riduci rumore”. Se non avessi questi problemi non la utilizzerei. Mi piacciono le foto migliorate e non stravolte, ma non ho neanche un super corpo macchina che mi aiuta e allora…l’aiuto io la mia macchinina…no?
Grazie per il commento molto gradito e perchè mi hai trasmesso come vedi il sito attraverso i tuoi occhi e “saperlo” aiuta a crescere e migliorare! Grazie e buon Anno Alvaro! 😉
Vorrei dirti tante cose ma una in particolare le racchiude tutte. Brava! E sì che hai migliorato! Ho dato un’occhiata solo all’avifauna ma mi riprometto di esplorare il tuo sito con più attenzione. Complimenti!
Complimenti davvero per queste bellissime immagini e la poesia che c’è dietro. Complimenti anche per il luogo in cui vivi e che ti da la possibilità di immortalare queste meraviglie.
La fotografia è l’espressione dell’animo e il ntuo deve essere veramente buono.
Ciao Alberto
Alberto, grazie al tuo di animo buono, che ha lusingato il mio! Che bel messaggio! La Sicilia ti aspetta e la bellezza che già hai intorno pure… Grazie Grazie e grazie!
Ciao Letizia,
Grazie per i brividi che mi hai trasmesso, ogni tanto ritorno nel Tuo sito per vedere se ci sono aggiornamenti…e’ incredibile come in uno scatto si possa trasferire la tua anima. Grazie ancora per condividerla con tutti.
ciao Letizia, arrivando per …caso dalle tue “parti” e leggendo le didascalie delle foto ho scoperto una persona particolare: appassionata di foto ma forse ancor di piu’ di natura e che attraverso il nostro hobby riesce a trasmettere agli altri cio’ che sente.
Grazie di avermi fatto passare una mezz’oretta di pace e di voglia di viaggiare anche solo nel …..giardino del vicino per scoprire quanto è bello il mondo dove viviamo.
fabio
Grazie Fabio! Mi hai lasciato un commento cosi lusinghiero…che lo dovuto rileggere più di una volta! 😉 . Fortunato chi riesce a “vedere” quello che ha intorno, la bellezza ordinaria, quella che ci passa davanti e che neanche valorizziamo perchè crediamo che sia dovuta. In realtà è un fonte di ricchezza dinamica, ma solo per i fortunati che la sanno vedere, mi sa che tu la pensi come me! Grazie ancora per questo tuo passaggio! 😉
Di nulla Letizia….si la penso come te!! Tornando a cose piu’ …”terrene” sono anch’io appassionato di macro. Ho scoperto da poco questo straordinario microcosmo (come il film..appunto) e a tal proposito mi sono costruito un mio tubo di prolunga rudimentale e già con questo ho ottenuto delle foto non male (niente in confronto alle tue) ma giusto per vedere cosa potevo fare. Adesso sto cercando un obiettivo serio e interessandomi sui vari forum (nikon,canon,juza, ecc.) alla fine ho deciso per il meno costoso Tamron 90 che vedo funziona benissimo.
Volevo appunto chiederti da esperta quale sei il tuo parere con i pro e, se ne ha, i contro di questa lente.
Grazie e ancora complimenti non solo per le foto ma anche per il sito (l’hai fatto tu anche quello ? )
un saluto da fabio
…sto per prendermi un altro complimento…vuoi vedere??? “il sito l’ho fatto io” clap clap clap!
Scherzi a parte…il sito è un blog di wordpress, che ho personalizzato nel link LETIZIARUSSO.COM pagando un irrisoria cifra annuale al fine di non dover riportare nell’indirizzo wordpress.com altrimenti sarebbe stato totalmente gratuito!
Ci sono i temi, io ho scelto quello che più mi piaceva ( circa 1 settimana serrata di prove e ricerche), poi … è stato amore a prima vista, veloce come un matrix! 😉 I colori, la scelta della dimensioni delle foto, il menu di scelta, la creazione di pagine o categorie, tutto secondo mio gusto, volevo un sito FACILE per tutti, dinamico, con pochi link e sopratutto che non si dovessero aprire le foto una ad una ( questo annoia il lettore, secondo me) ma che fossero a scorrimento veloce…et voità! 😉
X il tamron l’ho “recensito” nella sezione ATTREZZATURE. Per poter esprimere una valutazione universale avrei dovuto provarli tutti i macro, o almeno i più “famosi” ma non è cosi, quindi posso dirti che ho provato il 100 mm macro 2.8 della Canon stabilizzato, lo trovato nell’aggancio MAF velocissimo ( vs tamron) e nitido al pari, leggero uguale ma più silenzioso, in altre parole vince il canon, ma costa di più…infatti! Ho provato il 150 sigma 2.8 molto più veloce ( vs tamron) e gli sfuocati sicuramente migliori ( grazie alla focale doppia) quindi ti direi che sono in teoria tutti meglio del mio tammy. Ma ho questo, mi trovo bene, è leggero, economico, nitidissimo. Lui ferma i battiti d’ali ed io gliene sono grata!
Ciao!
ottobre 24, 2011 alle 3:28 PM
Irene
Ciao Letizia, ho conosciuto ed apprezzato sin dal primo momento i tuoi scatti sul siti di Photoparlando e di Juza. La passione per la fotografia traspare non solo dalle tue foto ma dai tuoi sentiti e divertenti commenti.
Mi sono avvicinata alla fotografia da poco più di anno e l’interesse cresce ogni giorno di più, aiutandomi a scoprire con occhi più appassionati questo meraviglioso mondo in cui viviamo.
Ancora complimenti ed arrivederci ai tuoi prossimi scatti 🙂
Ciao Simpatica Irene! Grazie 1000 per il tuo scritto, mi ha fatto tanto piacere! 😉 La fotografia è come un occhio nuovo, ti consente di scoprire e vivere mondi che in assenza della passione fotografica, rimarrebbero offuscati. Non ci conoscIamo, ma siamo molto vicine per via della passione che ci accomuna. Grazie per la tua gentilezza.
Letizia
sono arrivato casualmente sul tuo sito cercando info sul Tamron 90 mm Macro, poi ho visto i tuoi lavori…sono pazzeschi!!! sono smetto di guardare e riguardare quelle delle sezioni Macro e Matrix…
Davvero un ottimo sito: pulito, immediato di facile lettura e navigazione.
Le foto poi sono straordinarie, molto originali e con un’impronta personale davero spiccata.
Complimenti davvero.
Luca
Ciao Luca, 1000 grazie per il tuo commento, è interessante sapere che il sito è di facile lettura, era esattamente quello che volevo realizzare. Grazie anche per i complimenti, fa sempre piacere! 😉 Letizia
Ciao Letizia, ti faccio complimentissimi per le fotografie che sono bellissime e anche per il sito che è interessante.
Ti ringrazio molto per la spiegazione dell’obiettivo macro Tamron 90mm f/2,8 perché ero insicura per scegliere Nikkor 60mm… o Sigma 105mm… o Tamron 90mm… Grazie a te che acquisterò Tamron! 🙂
Complimenti ancora e buona luce… 😉
Claudia
Ciao Claudia, sono io che ringrazio te per il gentile messaggio!
Il concetto, come ho già espresso è qualità prezzo, sicuramente il Tamron in questo eccelle! Poi ha i suoi piccoli limiti già discussi, in ogni caso tutti i sopracitati sono ottime soluzioni e non sbaglieresti comunque. Il tamron esiste da 30 anni ed è una lente “famosa” proprio per essere nitidissima ! Quindi buon acquisto e sopratutto buon mondo macro, si xchè è un nuovo mondo che troverai con la lente macro! 🙂 Ciao!
Letizia………….non solo scatti dai battiti d’ali delle tue api ,non solo foto ,sono poesia i tuoi colori ,la tua passione è arte ,passeggiare tra i profumi che ci regali è stata un’esperienza senza limiti ……………….arrivi oltre i tempi e i diaframmi………………buona luce miss ………. mercì 🙂
Ritengo di avere un carattere sincero e diretto, per questa ragione ti dico che dopo che ho letto il tuo messaggio, mi sono emozionata tantissimo! Grazie.
Complimenti ! Le foto sono davvero straordinarie!!! Io ho ricevuto da poco una Olimpus E-420 con obiettivi 14-42 e 40-150…e…devo ancora esercitarmi, ma è una passione che mi piace davvero tanto. Spero anch’io di riuscire a congelare degli scatti emozionanti come i tuoi. Ciao
Maurizio ti ringrazio per il commento, sei stato molto gentile. Ti auguro tante emozioni con la tua nuova attrezzatura, la fotografia è a portata di tutti e ognuno si esprime a proprio modo, guarderò le tue foto quando pubblicherai da qualche parte, ovviamente se mi farai sapere dove!
Saluti!
Letizia
Le tue foto sono pura poesia !
è bellissimo come in uno scatto riesci a trasmettere l’emozione di un determinato momento !
complimenti sei bravissima !!!
tua cuginetta
Ciao letizia…..sono un fotografo prof da ormai 27 anni ed oggi per sbaglio sono incappato nel tuo sito….che dire buon manico e grande passione…….noi si fa foto con la 5d la 7d ottiche serie L e poi arrivi tu con un macinino (scusa il termine ) obbiettivi in kit e ci fai fare pessime figure………Complimenti davvero e spero un giorno di conoscerti…..
Eugenio, ricevere commenti come il tuo, lascia me senza… nel senso che non so che rispondere! Grazie sinceramente e sentitamente per avermi trasmesso con questa cura il tuo pensiero ( tra l’altro pure da fonte tecnica) non può che lusingarmi, grazie.
Conoscerci? Certo, dipende sempre da logistiche geografiche, non ho idea da dove scrivi!
A presto, Letizia
Sono capitato sul tuo sito e ho cominciato a guardare i tuoi scatti. Ci sono delle immagini veramente molto belle, con un taglio naturalistico molto particolare, che privilegia il contesto naturale a quello solo fotografico, e questo le rende molto vere. Complimenti !!
Massimo grazie per il commento cosi profondo. L’aspetto naturalistico copre buona parte della mia anima, corpo, occhi e cervello, ma il fatto di sentirselo dire da qualcuno che questo arriva, soddisfa, vuol dire che faccio vedere ad altri come vedo io! 1000 grazie perchè mi hai regalato un emozione con questo messaggio! 😉
La regina delle api ! matrix chi su belli ! davvero !!! Ho appena comprato il tamron macro, dove posso trovare i tuoi amici insetti volanti ? mi sa che dovro’ salire sui colli e aspettare, secondo i tuoi consigli
Ancora lodi lodi lodi.
Giovanni.
…”La regina delle api” sembro la protagonista di un cartone animato! Comunque..scherzi a parte, chiamami pure Maya…ma dai!!! Stavo scherzando ancora! Grazie per le parole e passaggio Giovanni! 😉
Ciao Letizia, sono colui che cercava consigli x gli acquisti macro nel forum nikon… 🙂
Consigli ne sono arrivati…. ma scoprirti è stato decisamente più gratificante. Complimenti sinceri, sei brava e ti sbatti un casino e i risultati sono foto semplicemente meravigliose.
Ti seguirò ancora.
Ciao Giorgio! Sono felice che mi hai scritto!Il tono ieri sul forum è diventato non gradevole e mi è dispiaciuto sinceramente. Tu avevi fatto una domanda sulla scelta del macro ideale, ma poi sono state scritte frasi come: “non ci siamo capiti oppure non conoscete i soggetti, un’ape in volo la becchi solo scattando a caso, altri soggetti fermi li puoi fare con consapevolezza di sapere cosa inquadri e difatti li ci puoi mettere tutta la bravura che vuoi, ma un’ape in volo assolutamente NO.” La frase parla di api in generale no di una singola foto, come poi si è sostenuto, gli utenti poi mi hanno tirato in ballo a testimonianza che tale affermazione non era corretta, in quanto non è vero! Senza trappole, senza macchine ultraveloci, senza raffiche “a caso”, senza lenti con MAF ultrasoniche… gli insetti in volo si fanno, anche con un unico scatto! Tu chiedevi consigli sulle lenti se vai su “deposizioni violate” sezione MACRO troverai una breve discussioni sulle lenti, ieri 1 ragazzo mi ha fatto la stessa domanda! Sono qua, scrivi quando vuoi…
Solo chi ha provato a cimentarsi con le macro
ha una vaga idea di come sia difficile scattare
foto decenti…
io ancora non sono riuscito a scattarne una e provavo con soggetti fermi….
le tue foto sono meravigliose, complimenti davvero
Ciao Daniele e grazie per avermi scritto!
Daniele sto per implementare la sezione MATRIX STORY E TECNICA. Inserirò dati di scatti e maggior dettagli in merito alle impostazioni ed accessori. No Daniele, nessuna delle matrix è stata realizzata con flash, tutte con luce naturale! 😉
Certo che mi hai sorpreso piacevolmente conoscere anche questo tuo lato artistico mi fa venire voglia di organizzare una tua personale!!!!!Chissà!!!! Bisogna avere il fuoco dentro x afferrare ogni attimo e renderlo eterno. Brava!
Ho fatto un bel giro… Ho voglia di rifarlo…. Ma non mi basterebbe ancora..
La passione e il vero amore per la Natura… Ecco cosa sento.
E questo spiega il perchè con semplici mezzi, ottieni risultati che farebbero invidia a molti sedicenti fotografi in circolazione oggi.
Ciao Letizia,
finalmente ho avuto un po’ di tempo per gustarmi il tuo sito e le tue foto.
Davvero complimenti, per gli scatti e per la simpatia delle tue didascalie e dei titoli.
Che vera sorpresa ritrovarti in un tuo personale spazio sul web! I tempi erano ormai maturi. La tua personale espressione del modo di interpretare e vivere la fotografia, da condividere con piacere, nel tempo, con chi ti conosce e ti apprezza. Particolari anche le didascalie che, che descrivono in chiave intimistica ed emozionale gli attimi e le atmosfere che precedono lo scatto: la “solita” superiore sensibilità d’animo femminile….(“Robba ri fimmini, ma ca niautri masculi nunn’a riniscemu a capiri mai”)….e nel frattempo sparliamo per invidia!
Complimenti vivissimi!
Nello…ma che splendore il tuo messaggio…Io sarò pure “femmina sensibile” ma tu “masculu astutu” hai solleticato le giuste corde per emozionarmi! ;)Grazie per quello che hai scritto e sopratutto per avermelo trasferito, segno questo che volevi rendermi un tantino più entusiasta! 😉
Complimenti Letizia sono proprio contento di vedere le tue bellissime foto tutte riunite in questo bel sito e di leggere come le hai realizzate 🙂
Un saluto
Ei Letizia complimenti…ti ho scoperto….hai un aspetto artistico vedo .
Un abbraccio dal borgo dei borghi.
Ciao Marcella!!
agosto 29, 2016 alle 7:45 PM
non mi piace. è meravigliosa !
Francesco
luglio 23, 2013 alle 12:41 PM
Neanche a me piace…poco,mi piace tanto! 😉
Letizia
luglio 23, 2013 alle 12:46 PM
Sei bravissima, rimango impressionato dalla nitidezza e dalla pulizia delle tue immagini. Soggetti semplici ma che riesci ad inquadrare in modo assolutamente personale. Sono tanti anni che fotografo, faccio soprattutto foto per grandi lavori di edilizia. Le mie foto hanno sempre ricevuto un ottimo consenso ma l’osservare le tue fotografie mi fa capire che ho ancora molto da imparare. Grazie
Giuliano
febbraio 22, 2013 alle 7:09 PM
Giuliano sono lusingata da un commento come il tuo, specie perchè sei un fotografo. Grazie veramente, Letizia
febbraio 25, 2013 alle 7:18 am
“letizia russo” was in fact a truly wonderful blog, .
I hope you keep creating and I’m going to keep viewing! Thanks a lot -Edwina
febbraio 18, 2013 alle 1:58 PM
Thank you so much Edwina! I still have a lot of photos to put on my blog just a little time less than before because I have a baby 1 year old, thank you again, Letizia
febbraio 18, 2013 alle 1:59 PM
complimenti Letizia, bellissime foto, una gioia stare a guardarle
ciao, Enrico
gennaio 3, 2013 alle 6:11 PM
Anche leggere commenti come il tuoi me ne provoca di gioia… grazie Enrico!
Letizia
gennaio 3, 2013 alle 7:40 PM
Gentile Letizia, non è un commento il mio. A lei che usa la 7d vorrei chiedere se la Canon ha eliminato il difetto tipico che questa macchina aveva un paio di anni fa al pulsante di scatto e cioè il fatto che ogni tanto non scattava. Una rivista infatti, nella recensione, scrisse che il pulsante di scatto mostrava poca sensibilità. infatti io la comprai e poi la dovetti rivendere. Oggi vorrei ricomprarla perché è ancora una bellissima macchina ma ovviamente non ho il coraggio. Può dirmi come stanno le cose? La ringrazio, Roberto.
ottobre 17, 2012 alle 5:36 am
Ciao Roberto! Io non ho riscontrato il problema che mi hai esposto …ti do del tu, permettimelo! 🙂 Credo che la 7d sia una macchina super e per me che ho scattato foto a tutto gas ( veloci intendo) con una 450d, quando ci riprovo con la 7d, sento di essermi comprata una lamborghini ( anche se non l’ho mai guidata, dico si fa per dire no?!). Credo che la scheda di memoria lenta possa influire, può darsi che la tua non era veloce e la macchina si inceppava o ancora che il tuo corpo macchina fosse difettoso, dico può capitare! In ogni caso Canon ha annunciato un aggiornamento sulla 7d tra cui il “miglioramento del numero di scatti massimi della raffica in raw (fino a 25) e in jpeg ( fino a 130)”, oltre alla possibilità di modificare i Raw direttamente in camera, impostazione dei valori massimi di ISO, ecc ecc. E’ straordinaria una macchina che dopo anni dalla sua prima uscita migliora come se fosse una new entry…no? Quindi io “rischierei” l’acquisto, in fondo non credo che ci voglia troppo coraggio, è pur sempre una macchina da corsa! 😉
Spero di averti aiutato!
Ciao, Letizia
ottobre 17, 2012 alle 6:12 am
Complimenti per le bellissime foto.
agosto 18, 2012 alle 9:32 am
Grazie Fabio! 😉
ottobre 17, 2012 alle 6:16 am
Complimenti Letizia, vedo solo ora il tuo sito.
Che dire….sei unica….in tutto.
luglio 30, 2012 alle 8:05 PM
Un abbraccio Valter, grazie!
agosto 7, 2012 alle 8:54 PM
Grazie Letizia per la suggestione delle tue foto, mi complimento con te sei veramente straordinaria, dalle tue foto si vede benissimo la tua passione, la tua emozione per la fotografia e la bravura nel trasmetterla agli altri, da buon siciliano ho apprezzato i commenti sulla nostra amata terra, anch’io sono appassionato di fotografia e ho intenzione di impegnarmi in questo favoloso mondo della fotografia, fra tre giorni dovrebbe arrivarmi la Canon EOS 600D + Obbiettivo Canon EF-S18-135 IS. Inizia così la mia avventura con la fotografia, i tuoi consigli e le tue foto mi saranno sicuramente d’aiuto, grazie ancora e un saluto affettuoso.
luglio 23, 2012 alle 3:38 PM
Ueh grazie accorate!!!
Grazie per il tuo bellissimo messaggio! E’ bello caloroso, mi è piaciuto tantissimo! Ti auguro tante belle foto, emozioni, ricordi, catture, soddisfazioni, istanti da tenere con te, da condividere, da mostrare a tutti o solo a chi ritieni possa capire, ricorda di portare la tua nuova amichetta sempre con te ( dove possibile) sai gli istanti da catturare sono ovunque. Ricordo chiaramente le volte in cui avrei voluto fotografare perchè “vedevo” un istante da catturare ma la borsetta era piccola e per evitare l’ingombro… mannaggia!
Quindi buona avventura, buone emozioni!
Letizia ( GRAZIE)
luglio 23, 2012 alle 4:34 PM
Ciao, ho visto le tue splendide foto. Sono appassionato di insetti e di fiori, ovviamente vorrei fotografarli! purtroppo non ho molti soldi per l’attrezzatura, e vorrei sapere se secondo te può bastare una macchina D70s per fare degli ottimi scatti… grazie, e ancora bravissima!
luglio 13, 2012 alle 2:03 PM
CIao Matteo e grazie x i complimenti!
Allora non credo che ci sia un corpo macchina che “non può” farlo, ci sono corpi macchina più prestanti di altri x come la vedo io…
Attualmente scatto con un missile la 7d, ma le migliori immagini ( anche come numero) le ho scattate con la 450d che paragonata al tuo corpo macchina vedo simile anche se ha meno punti AF. Il tuo corpo macchina ha una velocità max di 1/8000 con la mia arrivavo al max a 1/4000 e le foto mi sono uscite lo stesso! Quindi la tua macchina naviga anche più veloce della mia!
La lente che uso è decisamente lenta, in commercio ce ne sono di meglio in merito a velocità, ma non x questo non ho portato a casa gli scatti!
Ed infine, conosco anche chi possiede costosissima attrezzatura ma comunque manca di osservazione e pazienza che sono più importanti dei soldi spesi per l’attrezzatura! Segui “la tecnica” riportata sul sito e non ti abbattere se non arrivano subito i risultati ci vuole pazienza e tanta voglia di riuscire. Quindi alla tua domanda la risposta è: Ma certo!
Inoltre se non hai tanti soldi il TAMRON 90 mm macro 2.8 rimane la migliore scelta qualità prezzo…
😉
Letizia
luglio 13, 2012 alle 2:56 PM
Giuseppe
Ho visto le tue foto ..devo farti i complimenti sei veramente brava……ciao
giugno 1, 2012 alle 8:31 PM
Grazie GIuseppe molto gentile!
giugno 1, 2012 alle 8:34 PM
Ciao Letizia le tue foto hanno lasciato me ed i miei figli senza fiato!! Hai talento, complimenti!!
Federica
aprile 10, 2012 alle 3:01 PM
Grazie Federica! Saluti ai tuoi bimbi!
giugno 1, 2012 alle 8:36 PM
Senza parole complimenti
febbraio 1, 2012 alle 8:02 am
Complimenti!
Un sito davvero bello, ricco di notizie, di immagini straordinarie e … passione per la natura.
Visitare il tuo sito significa entrare in un’ atmosfera particolare che i tuoi scatti hanno saputo creare
Ho letto con attenzione i tuoi commenti in merito alla Canon 450D che posseggo anche io.
A mio modo di vedere, fotografare oltre gli 800 ISO, si ha una grana troppo grossa…che non ho trovato sulle tue foto.
La elimini in post produzione?
Alvaro
dicembre 29, 2011 alle 11:47 am
…assolutamente si Alvaro!
La “nostra” 450d da proprio “grane”! Eccome! In post produzione, utilizzo la funzione “riduci rumore”. Se non avessi questi problemi non la utilizzerei. Mi piacciono le foto migliorate e non stravolte, ma non ho neanche un super corpo macchina che mi aiuta e allora…l’aiuto io la mia macchinina…no?
Grazie per il commento molto gradito e perchè mi hai trasmesso come vedi il sito attraverso i tuoi occhi e “saperlo” aiuta a crescere e migliorare! Grazie e buon Anno Alvaro! 😉
dicembre 29, 2011 alle 1:48 PM
Vorrei dirti tante cose ma una in particolare le racchiude tutte. Brava! E sì che hai migliorato! Ho dato un’occhiata solo all’avifauna ma mi riprometto di esplorare il tuo sito con più attenzione. Complimenti!
ottobre 25, 2011 alle 3:11 PM
Grazie Gory, sono molto felice del tuo passaggio, grazie ancora!
ottobre 25, 2011 alle 7:13 PM
Complimenti davvero per queste bellissime immagini e la poesia che c’è dietro. Complimenti anche per il luogo in cui vivi e che ti da la possibilità di immortalare queste meraviglie.
La fotografia è l’espressione dell’animo e il ntuo deve essere veramente buono.
Ciao Alberto
ottobre 22, 2011 alle 7:28 am
Alberto, grazie al tuo di animo buono, che ha lusingato il mio! Che bel messaggio! La Sicilia ti aspetta e la bellezza che già hai intorno pure… Grazie Grazie e grazie!
ottobre 22, 2011 alle 7:33 am
Ciao Letizia,
Grazie per i brividi che mi hai trasmesso, ogni tanto ritorno nel Tuo sito per vedere se ci sono aggiornamenti…e’ incredibile come in uno scatto si possa trasferire la tua anima. Grazie ancora per condividerla con tutti.
Andrea
ottobre 20, 2011 alle 6:25 am
…certi messaggi mi lasciano senza parole, solo Grazie Andrea, veramente grazie!
Letizia
ottobre 20, 2011 alle 6:30 am
ciao Letizia, arrivando per …caso dalle tue “parti” e leggendo le didascalie delle foto ho scoperto una persona particolare: appassionata di foto ma forse ancor di piu’ di natura e che attraverso il nostro hobby riesce a trasmettere agli altri cio’ che sente.
Grazie di avermi fatto passare una mezz’oretta di pace e di voglia di viaggiare anche solo nel …..giardino del vicino per scoprire quanto è bello il mondo dove viviamo.
fabio
ottobre 20, 2011 alle 6:23 am
Grazie Fabio! Mi hai lasciato un commento cosi lusinghiero…che lo dovuto rileggere più di una volta! 😉 . Fortunato chi riesce a “vedere” quello che ha intorno, la bellezza ordinaria, quella che ci passa davanti e che neanche valorizziamo perchè crediamo che sia dovuta. In realtà è un fonte di ricchezza dinamica, ma solo per i fortunati che la sanno vedere, mi sa che tu la pensi come me! Grazie ancora per questo tuo passaggio! 😉
ottobre 20, 2011 alle 6:34 am
Di nulla Letizia….si la penso come te!! Tornando a cose piu’ …”terrene” sono anch’io appassionato di macro. Ho scoperto da poco questo straordinario microcosmo (come il film..appunto) e a tal proposito mi sono costruito un mio tubo di prolunga rudimentale e già con questo ho ottenuto delle foto non male (niente in confronto alle tue) ma giusto per vedere cosa potevo fare. Adesso sto cercando un obiettivo serio e interessandomi sui vari forum (nikon,canon,juza, ecc.) alla fine ho deciso per il meno costoso Tamron 90 che vedo funziona benissimo.
Volevo appunto chiederti da esperta quale sei il tuo parere con i pro e, se ne ha, i contro di questa lente.
Grazie e ancora complimenti non solo per le foto ma anche per il sito (l’hai fatto tu anche quello ? )
un saluto da fabio
ottobre 24, 2011 alle 1:33 PM
…sto per prendermi un altro complimento…vuoi vedere??? “il sito l’ho fatto io” clap clap clap!
Scherzi a parte…il sito è un blog di wordpress, che ho personalizzato nel link LETIZIARUSSO.COM pagando un irrisoria cifra annuale al fine di non dover riportare nell’indirizzo wordpress.com altrimenti sarebbe stato totalmente gratuito!
Ci sono i temi, io ho scelto quello che più mi piaceva ( circa 1 settimana serrata di prove e ricerche), poi … è stato amore a prima vista, veloce come un matrix! 😉 I colori, la scelta della dimensioni delle foto, il menu di scelta, la creazione di pagine o categorie, tutto secondo mio gusto, volevo un sito FACILE per tutti, dinamico, con pochi link e sopratutto che non si dovessero aprire le foto una ad una ( questo annoia il lettore, secondo me) ma che fossero a scorrimento veloce…et voità! 😉
X il tamron l’ho “recensito” nella sezione ATTREZZATURE. Per poter esprimere una valutazione universale avrei dovuto provarli tutti i macro, o almeno i più “famosi” ma non è cosi, quindi posso dirti che ho provato il 100 mm macro 2.8 della Canon stabilizzato, lo trovato nell’aggancio MAF velocissimo ( vs tamron) e nitido al pari, leggero uguale ma più silenzioso, in altre parole vince il canon, ma costa di più…infatti! Ho provato il 150 sigma 2.8 molto più veloce ( vs tamron) e gli sfuocati sicuramente migliori ( grazie alla focale doppia) quindi ti direi che sono in teoria tutti meglio del mio tammy. Ma ho questo, mi trovo bene, è leggero, economico, nitidissimo. Lui ferma i battiti d’ali ed io gliene sono grata!
Ciao!
ottobre 24, 2011 alle 3:28 PM
Ciao Letizia, ho conosciuto ed apprezzato sin dal primo momento i tuoi scatti sul siti di Photoparlando e di Juza. La passione per la fotografia traspare non solo dalle tue foto ma dai tuoi sentiti e divertenti commenti.
Mi sono avvicinata alla fotografia da poco più di anno e l’interesse cresce ogni giorno di più, aiutandomi a scoprire con occhi più appassionati questo meraviglioso mondo in cui viviamo.
Ancora complimenti ed arrivederci ai tuoi prossimi scatti 🙂
Irene
settembre 9, 2011 alle 12:35 PM
Ciao Simpatica Irene! Grazie 1000 per il tuo scritto, mi ha fatto tanto piacere! 😉 La fotografia è come un occhio nuovo, ti consente di scoprire e vivere mondi che in assenza della passione fotografica, rimarrebbero offuscati. Non ci conoscIamo, ma siamo molto vicine per via della passione che ci accomuna. Grazie per la tua gentilezza.
Letizia
settembre 9, 2011 alle 12:40 PM
Sei bravissima.
agosto 13, 2011 alle 7:46 PM
Grazie Franco! 😉
agosto 13, 2011 alle 7:58 PM
ciao,
sono arrivato casualmente sul tuo sito cercando info sul Tamron 90 mm Macro, poi ho visto i tuoi lavori…sono pazzeschi!!! sono smetto di guardare e riguardare quelle delle sezioni Macro e Matrix…
Complimenti vivissimi..
Un saluto
Massi
agosto 13, 2011 alle 7:45 PM
Grazie Massi_ … 😉 Molto gentile a lasciare questo commento! 😉 Ciao, Letizia
agosto 13, 2011 alle 8:18 PM
Davvero un ottimo sito: pulito, immediato di facile lettura e navigazione.
Le foto poi sono straordinarie, molto originali e con un’impronta personale davero spiccata.
Complimenti davvero.
Luca
agosto 10, 2011 alle 9:53 PM
Ciao Luca, 1000 grazie per il tuo commento, è interessante sapere che il sito è di facile lettura, era esattamente quello che volevo realizzare. Grazie anche per i complimenti, fa sempre piacere! 😉 Letizia
agosto 12, 2011 alle 8:51 PM
Ciao Letizia, ti faccio complimentissimi per le fotografie che sono bellissime e anche per il sito che è interessante.
Ti ringrazio molto per la spiegazione dell’obiettivo macro Tamron 90mm f/2,8 perché ero insicura per scegliere Nikkor 60mm… o Sigma 105mm… o Tamron 90mm… Grazie a te che acquisterò Tamron! 🙂
Complimenti ancora e buona luce… 😉
Claudia
luglio 25, 2011 alle 9:42 am
Ciao Claudia, sono io che ringrazio te per il gentile messaggio!
Il concetto, come ho già espresso è qualità prezzo, sicuramente il Tamron in questo eccelle! Poi ha i suoi piccoli limiti già discussi, in ogni caso tutti i sopracitati sono ottime soluzioni e non sbaglieresti comunque. Il tamron esiste da 30 anni ed è una lente “famosa” proprio per essere nitidissima ! Quindi buon acquisto e sopratutto buon mondo macro, si xchè è un nuovo mondo che troverai con la lente macro! 🙂 Ciao!
luglio 25, 2011 alle 12:46 PM
Letizia………….non solo scatti dai battiti d’ali delle tue api ,non solo foto ,sono poesia i tuoi colori ,la tua passione è arte ,passeggiare tra i profumi che ci regali è stata un’esperienza senza limiti ……………….arrivi oltre i tempi e i diaframmi………………buona luce miss ………. mercì 🙂
luglio 17, 2011 alle 8:54 PM
Ritengo di avere un carattere sincero e diretto, per questa ragione ti dico che dopo che ho letto il tuo messaggio, mi sono emozionata tantissimo! Grazie.
luglio 18, 2011 alle 10:59 am
…zzii!
luglio 9, 2011 alle 5:21 PM
…solo tu potevi scrivere cosi…ziii! Certo !
luglio 9, 2011 alle 5:23 PM
Solo una speranza: un giorno, diventare bravo come te!!!!
giugno 23, 2011 alle 8:12 PM
…tante grazie per il commento, sei stato molto gentile! Se ci metti passione avrai enormi risultati! 😉
giugno 23, 2011 alle 8:16 PM
Complimenti ! Le foto sono davvero straordinarie!!! Io ho ricevuto da poco una Olimpus E-420 con obiettivi 14-42 e 40-150…e…devo ancora esercitarmi, ma è una passione che mi piace davvero tanto. Spero anch’io di riuscire a congelare degli scatti emozionanti come i tuoi. Ciao
giugno 22, 2011 alle 2:37 PM
Maurizio ti ringrazio per il commento, sei stato molto gentile. Ti auguro tante emozioni con la tua nuova attrezzatura, la fotografia è a portata di tutti e ognuno si esprime a proprio modo, guarderò le tue foto quando pubblicherai da qualche parte, ovviamente se mi farai sapere dove!
Saluti!
Letizia
giugno 22, 2011 alle 2:42 PM
Le tue foto sono pura poesia !
è bellissimo come in uno scatto riesci a trasmettere l’emozione di un determinato momento !
complimenti sei bravissima !!!
tua cuginetta
giugno 5, 2011 alle 12:02 PM
Manu!!! Grazie per le parole e per essere passata! Un abbraccio! 😉
giugno 5, 2011 alle 7:44 PM
Finalmente ho visto le foto…bellissime, sono orgogliosa di avere un’amica così brava…tvb
giugno 7, 2011 alle 2:48 PM
Grazie Mariateresa! Un abbraccio!
giugno 8, 2011 alle 5:51 am
10 e lode per tutto quello che tratta il sito.
giugno 4, 2011 alle 10:20 am
Grazie Ricky tanto gentile, mai presa una valutazione tanto alta, neanche a scuola…sopratutto a scuola! 😉
giugno 5, 2011 alle 7:39 PM
Ciao letizia…..sono un fotografo prof da ormai 27 anni ed oggi per sbaglio sono incappato nel tuo sito….che dire buon manico e grande passione…….noi si fa foto con la 5d la 7d ottiche serie L e poi arrivi tu con un macinino (scusa il termine ) obbiettivi in kit e ci fai fare pessime figure………Complimenti davvero e spero un giorno di conoscerti…..
giugno 3, 2011 alle 12:42 PM
Eugenio, ricevere commenti come il tuo, lascia me senza… nel senso che non so che rispondere! Grazie sinceramente e sentitamente per avermi trasmesso con questa cura il tuo pensiero ( tra l’altro pure da fonte tecnica) non può che lusingarmi, grazie.
Conoscerci? Certo, dipende sempre da logistiche geografiche, non ho idea da dove scrivi!
A presto, Letizia
giugno 5, 2011 alle 7:38 PM
Sono capitato sul tuo sito e ho cominciato a guardare i tuoi scatti. Ci sono delle immagini veramente molto belle, con un taglio naturalistico molto particolare, che privilegia il contesto naturale a quello solo fotografico, e questo le rende molto vere. Complimenti !!
Ciao, Massimo
Maggio 23, 2011 alle 2:22 PM
Massimo grazie per il commento cosi profondo. L’aspetto naturalistico copre buona parte della mia anima, corpo, occhi e cervello, ma il fatto di sentirselo dire da qualcuno che questo arriva, soddisfa, vuol dire che faccio vedere ad altri come vedo io! 1000 grazie perchè mi hai regalato un emozione con questo messaggio! 😉
Maggio 24, 2011 alle 6:10 am
La regina delle api ! matrix chi su belli ! davvero !!! Ho appena comprato il tamron macro, dove posso trovare i tuoi amici insetti volanti ? mi sa che dovro’ salire sui colli e aspettare, secondo i tuoi consigli
Ancora lodi lodi lodi.
Giovanni.
Maggio 15, 2011 alle 6:13 am
…”La regina delle api” sembro la protagonista di un cartone animato! Comunque..scherzi a parte, chiamami pure Maya…ma dai!!! Stavo scherzando ancora! Grazie per le parole e passaggio Giovanni! 😉
Maggio 15, 2011 alle 6:26 am
Ciao Letizia, sono colui che cercava consigli x gli acquisti macro nel forum nikon… 🙂
Consigli ne sono arrivati…. ma scoprirti è stato decisamente più gratificante. Complimenti sinceri, sei brava e ti sbatti un casino e i risultati sono foto semplicemente meravigliose.
Ti seguirò ancora.
Maggio 12, 2011 alle 12:30 am
Ciao Giorgio! Sono felice che mi hai scritto!Il tono ieri sul forum è diventato non gradevole e mi è dispiaciuto sinceramente. Tu avevi fatto una domanda sulla scelta del macro ideale, ma poi sono state scritte frasi come: “non ci siamo capiti oppure non conoscete i soggetti, un’ape in volo la becchi solo scattando a caso, altri soggetti fermi li puoi fare con consapevolezza di sapere cosa inquadri e difatti li ci puoi mettere tutta la bravura che vuoi, ma un’ape in volo assolutamente NO.” La frase parla di api in generale no di una singola foto, come poi si è sostenuto, gli utenti poi mi hanno tirato in ballo a testimonianza che tale affermazione non era corretta, in quanto non è vero! Senza trappole, senza macchine ultraveloci, senza raffiche “a caso”, senza lenti con MAF ultrasoniche… gli insetti in volo si fanno, anche con un unico scatto! Tu chiedevi consigli sulle lenti se vai su “deposizioni violate” sezione MACRO troverai una breve discussioni sulle lenti, ieri 1 ragazzo mi ha fatto la stessa domanda! Sono qua, scrivi quando vuoi…
Maggio 12, 2011 alle 5:49 am
Sezione Matrix…fantastiche immagini!
Davvero tanti complimenti!!
Maggio 11, 2011 alle 8:12 PM
Grazie Alessandro!
Maggio 11, 2011 alle 8:28 PM
Sono rimasto senza parole……complimenti guardare i tuo sito…e come vivere dentro una bellissima giornata di primavera
veramente brava
Maggio 6, 2011 alle 5:57 am
…grazie che bel messaggio! 😉
Maggio 8, 2011 alle 8:57 PM
Solo chi ha provato a cimentarsi con le macro
ha una vaga idea di come sia difficile scattare
foto decenti…
io ancora non sono riuscito a scattarne una e provavo con soggetti fermi….
le tue foto sono meravigliose, complimenti davvero
Domandina…ma fai tutto senza flash ?
aprile 28, 2011 alle 9:54 am
Ciao Daniele e grazie per avermi scritto!
Daniele sto per implementare la sezione MATRIX STORY E TECNICA. Inserirò dati di scatti e maggior dettagli in merito alle impostazioni ed accessori. No Daniele, nessuna delle matrix è stata realizzata con flash, tutte con luce naturale! 😉
aprile 28, 2011 alle 5:53 PM
Certo che mi hai sorpreso piacevolmente conoscere anche questo tuo lato artistico mi fa venire voglia di organizzare una tua personale!!!!!Chissà!!!! Bisogna avere il fuoco dentro x afferrare ogni attimo e renderlo eterno. Brava!
aprile 23, 2011 alle 9:38 PM
Ho fatto un bel giro… Ho voglia di rifarlo…. Ma non mi basterebbe ancora..
La passione e il vero amore per la Natura… Ecco cosa sento.
E questo spiega il perchè con semplici mezzi, ottieni risultati che farebbero invidia a molti sedicenti fotografi in circolazione oggi.
Non posso far altro che guardare ancora.
Grazie per tutto Letizia!
‘cesco
aprile 22, 2011 alle 10:29 PM
…tra i messaggi più belli mai ricevuti…grazie….
aprile 23, 2011 alle 6:47 am
sono felice di aver visitato il tuo sito.
Sei davvero d’esempio: una 450D + un 55-250 + Te = immagini da capogiro.
felice di averti “conosciuto”. ti seguirò sicuramente!
ciao!
aprile 22, 2011 alle 2:10 PM
CIao Samual, ma che gradito messaggio il tuo! Grazie per le parole, molto apprezzate, grazie!
aprile 22, 2011 alle 4:36 PM
Complimenti, foto di paesaggi mozzafiato.
aprile 17, 2011 alle 11:39 PM
Complimenti per i tuoi ottimi scatti.
Un saluto, Stefano.
aprile 13, 2011 alle 6:29 am
Ciao Letizia,
finalmente ho avuto un po’ di tempo per gustarmi il tuo sito e le tue foto.
Davvero complimenti, per gli scatti e per la simpatia delle tue didascalie e dei titoli.
Bravissima!!! 🙂
aprile 9, 2011 alle 8:57 PM
Che vera sorpresa ritrovarti in un tuo personale spazio sul web! I tempi erano ormai maturi. La tua personale espressione del modo di interpretare e vivere la fotografia, da condividere con piacere, nel tempo, con chi ti conosce e ti apprezza. Particolari anche le didascalie che, che descrivono in chiave intimistica ed emozionale gli attimi e le atmosfere che precedono lo scatto: la “solita” superiore sensibilità d’animo femminile….(“Robba ri fimmini, ma ca niautri masculi nunn’a riniscemu a capiri mai”)….e nel frattempo sparliamo per invidia!
Complimenti vivissimi!
aprile 5, 2011 alle 10:49 am
Nello…ma che splendore il tuo messaggio…Io sarò pure “femmina sensibile” ma tu “masculu astutu” hai solleticato le giuste corde per emozionarmi! ;)Grazie per quello che hai scritto e sopratutto per avermelo trasferito, segno questo che volevi rendermi un tantino più entusiasta! 😉
aprile 5, 2011 alle 11:47 am
ciao letizia
oggi le ho viste tutte
brava, mancano i pappagalli.
carmelo
aprile 2, 2011 alle 3:18 PM
ciao letizia
bellissime foto
aprile 2, 2011 alle 3:17 PM
Grazie Carmelo per essere passato!! 😉
settembre 29, 2011 alle 6:18 am
Complimenti Letizia sono proprio contento di vedere le tue bellissime foto tutte riunite in questo bel sito e di leggere come le hai realizzate 🙂
Un saluto
marzo 31, 2011 alle 11:32 am
…ma quando ci rivediamo? ‘-‘ Spero presto! Grazie Baldo!
settembre 29, 2011 alle 6:17 am
Bellissime!!! Rendono l’emozione provata
marzo 30, 2011 alle 8:54 PM
Spettacolare! Grazie per il commento! Ciao!
settembre 29, 2011 alle 6:16 am
come atteso, davvero bellissimo sito!!! Complimenti!
ma perchè non farlo “di mestiere”????
un bacione
marzo 30, 2011 alle 8:33 am
…forse, un giorno…
settembre 29, 2011 alle 6:16 am
Bello,SEI brava e soprattutto ORIGINALE!!!!
marzo 30, 2011 alle 6:59 am
… 😉
settembre 29, 2011 alle 6:15 am
brava, bellissimo sito
un abbraccio forte
marzo 30, 2011 alle 6:44 am
Grazie Erick! 😉
settembre 29, 2011 alle 6:15 am