Luna Eoliana
penso di parlare a te in ogni istante
perché per me lo sai sei sempre stata
tu l’altro capo di un filo
un unico profilo
quando guardiamo su
se anche tu vedi
la stessa luna
non siamo poi così lontani
Claudio Baglioni “stai su”
Panoramica dell’isola di vulcano
Turisti sull’isola di Vulcano
Sentimento e la conquista, dopo una bella scalata, di un bel panorama durante una vacanza…che vuoi di più dalla vita?
L’uomo e il vulcano ( Isole Eolie)
Tra i posti più belli da visitare in Sicilia, ci sono le Isole Eolie , 7 sorelle tutte diverse. Dopo una 40tina di minuti necessari per arrivare fino in vetta ( alla portata di tutti) potrete godere di bellissimo panorama. Sulla destra in fondo, scorgete l’isola di Salina ( le due montagne). I turisti sulla sinistra, mi hanno aiutato a marcare le “proporzioni” ,lassù, anche tu saresti cosi piccolo…
Controluce eoliano
Stavamo facendo il giro di Filicudi a bordo di un gozzo colorato di bianco e azzurro ( i colori predominanti delle isole eolie) quando un insieme di elementi mi ha catturato, ho tirato fuori la macchina fotografica ben chiusa in una sacca waterproof, ho aspettato che le barche a vela si allineassero a loro volta e ho fermato gli elementi…
Fotografare il sole
La lente non dovrebbe mai essere esposta al sole, ma…era una luce calante, andava verso il tramonto ancora alto, una nuvola ha attorniato il sole ed io ho solo suggellato l’incontro per sempre.
Alba su Filicudi
Ancorati al molo di Alicudi, mi sono alzata alle 6:00 per realizzare questa foto, a cui pensavo già la notte prima… 😉 Immaginate il silenzio di un’ isola in cui si porta la spazzatura utilizzando l’asino, l’isola ha infatti un’ unica strada e per il resto sono mulattiere. Le persone sono semplici abitanti e le attività dell’isola sono prevalentemente il turismo ( no di massa) e la pesca, benvenuti ad Alicudi, isola dove non c’è “niente” ma è esattamente quel “niente” che rende quest’isola unica, bellissima, selvaggia, ricca di emozioni, sopratutto di silenzio, pace, atmosfera, tramonti, albe e con un mare da favola! … 🙂
Regata del cappero e della Malvasia
Noi eravamo in mezzo con “Lolua” la “ragazza” del mio amico Roberto, soffiava pochissimo vento, ma vedere tutte quelle barche e all’orizzonte le isole da raggiungere era già vittoria, troppo bello!
Isola di Alicudi
Isola di Alicudi, vista da Filicudi
Isole Eolie
Ho aspettato 1 ora e mezza che arrivasse il momento che volevo poi click! Se chiudo gli occhi, sono ancora sul muretto che respiro aria di pace, penso e attendo…da sinistra: Alicudi e poi Filicudi, il tutto visto da Salina…
Il quadro
- Canon 450 d + EF-S55-250mm f/4-5.6 IS f/7.1 1/400 iso 100
Tornavamo da un bellissimo weekend in barca a vela. Il “ritorno”, ha sempre un leggerissimo sapore amaro di fine, ma il sole è esploso, quasi a donarci un ultimo straordinario momento e le nuvole hanno provato a contenere tale esplosione, senza riuscirci, la luce ha abbracciato tutto lasciando un meraviglioso gioco di ombre e luci, una barca a vela andava chissà dove, è stata una grandiosa protagonista! 😉
Atmosfere eoliane
Quella nella foto è la Canna, resto di un antico condotto di alimentazione di un apparato vulcanico completamente eroso dal mare di 87 metri a qualche decina di metri distante dall’isola di Fiicudi. Alle sue spalle si spegne ogni giorno il sole, vederlo è uno spettacolo e lo è tutti i giorni… 😉