Filicudi discovery channel

…quanti pollici è ?
Minimalismo
Un piccolo momento rubato l’anno scorso a Filicudi. La semplicità regna in questa foto.
Quasi alla fine…
Isola di Filicudi – Il giorno si spegne, ma prima di farlo esplodono i colori e gli istanti, questo è uno dei piccoli momenti che mi è piaciuto di più…
Panarea e Salina, appuntamento all’alba…
Incontro all’alba per isole e sole, io sono andata all’appuntamento.
Gli amanti scoperti…
Alba e Filicudi sono due amanti che ogni giorno si amano sotto una luce tenue e calda, lo fanno solo per alcuni minuti al giorno e solo la mattina presto, pochi conoscono questa storia d’amore. La luce poi illumina tutto e loro si nascondono, lasciando i curiosi con una domanda, sarà vera questa storia o è solo una leggenda?
Santo Saba
DEDICATA AD ALBERTO.
Un tramonto ordinario per le famiglie che abitano li e che possono godere di questo quadro tutti i giorni. L’artista madre natura, cambia i colori, le sfumature e le nuvole. Ma… gli abitanti del posto, sanno di vivere in una galleria naturale d’arte? Per loro, spero di si, troppo straordinario questo ordinario…
La grotta del bue marino, Filicudi
Si narra che un tempo, questa grotta fosse il rifiugio del bue marino ( foca monaca) ma, si parla di un tempo passato, ormai molto lontano…
Una luna per la vita
…questa è la ragione per cui porto sempre la reflex con me, perchè se mi fossi persa questo istante, non me lo sarei perdonato per la vita. Questa luna è per sempre, troppo bella ed emozionante. La bellezza è di tutti, basta saper osservare…
Come un sogno…
Se osservate le foto pubblicate su questa sezione, noterete che molte sono state scattate nei pressi del “sentiero del tramonto di Filicudi” questo è il paesaggio che mi si è presentato davanti poco prima di raggiungere il belvedere. Stavo camminando, gli occhi erano aperti, solo cosi mi sono accorta che quel dipinto davanti, non era un favola, era solo un meraviglioso un pezzo di Sicilia!
Il sentiero del tramonto, Filicudi
E’ lo spettacolo offerto tutti i giorni dall’isola di Filicudi che guarda l’isola sorella Alicudi ( sulla sx). Certi tramonti vengono arricchiti dal passaggio dei falchi della regina che sfrecciano facendo rimbombare il loro verso tra mare, cielo e cuore.
IO sono Filicudi
Ciao sono FILICUDI, faccio parte dell’ Arcipelago delle Isole Eolie, ospito turismo no di massa, accolgo tutti, ma sopratutto amanti della tranquillità, paesaggi e natura. In primavera ci sono meravigliosi escursioni sulle mie vette, in estate un meraviglioso mare ti aspetta. Gli odori e i ritmi sono tipici delle Eolie, si respira magia ovunque, scopri anche tu, il tuo patrimonio naturalistico!
Fiumi di nuvole…
A monte ci sono i “Colli san Rizzo” a valle c’è il meraviglioso “stretto di Messina” in mezzo, di lato, sopra e sotto…c’è la Sicilia…In fondo, al centro delle foto il monte Etna, saranno in linea d’aria 50 km di bianca visibilità!
Pecorini by night ( Isola di Filicudi)
La bellezza delle isole Eolie si manifesta anche la sera, le luci sono poche, il cielo si mostra, le onde scandiscono il tempo costantemente, una lampadina tascabile risulta necessaria quando la luna non c’è, ma è proprio questo il bello! Non siete ancora venuti in Sicilia? Ahi ahi ahi ahiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! 😉
Intensità
…E’ un intensità che mi fa sentire piccola piccola, la natura avvolge l’area di attracco e sbarco dell’uomo e gli comunica che solo se gli viene concesso può decidere se andare o rimanere, questa foto è un monito della sua potenza oltre che alla sua immensa bellezza!
Siculamente…
La Siciia, naturalisticamente, è una terra straordinaria, non certo perchè le appartengo, ma perchè oggettivamente lo è. Il vulcano più grande d’Europa, L’Etna, sovrasta molti paesaggi limitrofi, imponendosi a volte come una sposa bianca, altre volte nervosa ed infuocata, in entrambi i casi è una bellissima signora ed è tutta da ammirare!
Mareggiata Pecorini ( Isola di Filicudi)
Alle isole Eolie, quando il mare s’incavola, lo fa bene, in quell’occasione siamo rimasti, “piacevolmente” prigionieri sull’isola di Filicudi, nessun mezzo per 2 giorni.
Abbraccio solare
I tramonti sono istanti di grande intensità, se hai la sensibilità di sentirli, ogni giorno, a calar del sole, hai un’appuntamento con la natura, quando puoi e vuoi, non mancare!!!
La pecora nera
…se ami la fotografia naturalistica-paesaggistica…e ti trovi a bordo di un’imbarcazione durante una regata senza un filo di vento…trovarai comunque ragione di essere felice, anche se non soffia un alito di vento! 😉
La notte di Alicudi
Alicudi è un isola magica, come le sue notti. Questa è Alicudi, questa è Sicilia!
Cielo di stelle
Lo dovremmo fare tutti, quando ci troviamo in un posto lontano dalla città come in un’ isola in mezzo al mare, dovremmo tutti guardare in alto, per vedere ciò che la città ci vieta, non xchè non ci sia, ma perchè le luci artificiali rubano quelle delle stelle. Questo è il cielo di Filicudi.
La scia
Ci si prova, a trasmettere certe emozioni, questo è come vedevo io la scia della barca a vela su cui navigavo, ritornando da una delle isole Eolie, in fondo si vede Filicudi, non ho altre parole x descrivere certe sensazioni..