Equilibri
La scoperta del gioco, la voglia di una mamma che lo aiuta a conquistarlo, una zia felice che fotografa questo meraviglioso equilibrio!
Beatrice
Eravamo in spiaggia, lei era totalmente assorta nei suoi pensieri e le ho scattato una foto, ma ricordavo i suoi occhi intensi e allora spiandola dal mirino l’ho chiamata, lei si è voltata con un sua intima espressione proveniente chissà da dove e mi ha guardata, l’istante di Beatrice è stato catturato, con il suo permesso, pubblico.
Limone piangente
Pioveva, ma avevo voglia di fotografare, i pettirossi avevano catturato la mia attenzione, li sentivo cantare e li intravedevo dalla finestra, nonostante il tempo sono andata in giardino, dove ho visto un limone che, considerato il meteo sembrava esserci rimasto male…
Il rientro
Il rientro di un pescatore, un riverbero sul mare, un controluce dorato, un istante intenso, un attimo Filicudaro.
Antenne lunari
Stava sorgendo la luna, ma lo ha fatto dietro un palazzo all’estremità del quale si trovavano le antenne. Il satellite correva veloce verso l’alto, sono corsa a prendere la reflex, non volevo perdere l’istante giusto, del resto, credo che questo sia l’unico documento che avvalora la tesi secondo cui la televisione…prende ovunque! 😉
Alice e la sua spensieratezza alimentare!
Per un adulto è uguale a sporco, per un bambino è semplicemente mangiare di gusto senza alcun limite se non quello della sazietà, questo è un istante della magica vita di un bambino…la vita di Alice!
Artigianato alimentare 2
Artisticamente congelato!
Artigianato alimentare
Inevitabile non provare a trasmettere attraverso una foto, l’armonia, l’organizzazione di un’ intera famiglia che laboriosa lavorava coordinata al fine di deliziare tutti e …non solo attraverso le immagini! …gnam gnam… 😉
Charlie chaplin
Ho sempre trovato affascinante il modo istintivo di mangiare dai bambini, speravo che si creasse i baffetti con il cioccolato, l’istante giusto è arrivato! 😉
Confidenze
I valori della vita, queste sono le cose su cui dovremmo concentrarci. Amate chi vi ama e non solo e auguratevi sempre di avere tanta amicizia attorno a voi. Quelli nella foto, oltre ad essere due bei siciliani, sono due amici da una vita, immortalati durante un ‘istante, della loro amicizia.
Tra le mani
Era uno sguardo intenso e lo volevo catturare, ma tra me e lui c’era un nostro amico sdraiato sulla sua asciugamano che gesticolava raccontando qualcosa, non volevo che nessuno si mettesse in posa, ho solo atteso l’istante giusto. D’ improvviso un varco tra le mani…
Incrocio piedini
Questi piedini sono di Tommaso, il figlio di una mia cara amica. Stava mangiando seduto sulla sua personale sedia sospesa, ma tanto buona era la pappa, che manifestava felicità attraverso movimenti estasiati delle manine e dei piedini. Ho sbirciato sotto il tavolo ed ho iniziato a ridere, sono scivolata giù dalla sedia.. si sentiva solo cic cic cic… Tommaso mi stava facendo morire di ridere ed io che dopo avergli dato un bacio nei piedini l’ho innondato di foto!
L’abbandono
Sapori di Sicilia
Quelle mani sono di Michele, un vero siciliano, uno di quelli doc, amante dei sapori naturali, del lavoro , di quello che si sente tanto da essere fatto anche dopo anni di pensione. Certi fine settimana, quando la famiglia si può riunire, si usa il forno per fare il pane, in quei momenti l’olio abbonda, il vino scorre , viene sparso tanto sale, si trascorre la domenica insieme, come potevo chiamare la foto se non “sapori di sicilia!”
Testa di cavallo ( Filicudi )
Incredibili scherzi della natura, un cavallo scolpito da madre natura nella roccia!
Istante di luce
Non pioveva sopra la mia testa, ma in Calabria si e pure tanto, il giorno dopo il telegiornale ne ha parlato…e pure tanto…Certo se avessi ripreso il fulmine che si scaricava sul mare sullo stretto di Messina sarebbe stata una foto da urlo…ma va bene anche cosi! 😉
Castagne romane
In occasione di un mio recente viaggio a Roma, ho visitato le bellissime vie Romane by night…c’erano questi venditori di caldaroste molto caratteristici, ho visto la foto prima di realizzarla, ho detto ” la farò in b & n” ho aspettato che il fumo lo avvolgesse e poi click! 😉
Il nonno…
In Sicilia fin da piccoli dicevamo “soffia, soffia al nonno!” …chissà se si chiama solo dalle nostre parti cosi! 😉
Riflessi
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.” (Proust Marcel)
Già…! Sono passata decine di volte da quella strada, ma quel giorno, ho osservato con occhi nuovi quella finestra, ed ho visto Stromboli riflessa… Isola di Filicudi Gennaio 2011