Atmosfere eoliane
Quella nella foto è la Canna, resto di un antico condotto di alimentazione di un apparato vulcanico completamente eroso dal mare di 87 metri a qualche decina di metri distante dall’isola di Fiicudi. Alle sue spalle si spegne ogni giorno il sole, vederlo è uno spettacolo e lo è tutti i giorni… 😉
Che dire Letizia …. l’emozione che si prova ad ammirare i tuoi scatti, è forte …… potrei pensare che sei fortunata ad avere a portata di mano questi splendidi paesaggi, ma non sarebbe corretto nei tuoi confronti perchè nei tuoi scatti si percepisce l’amore che hai per la tua terra e le tue foto ne esaltano la bellezza. Brava e complimenti ancora . Carla
giugno 23, 2011 alle 9:07 PM
X CARLA:
Grazie Carla, hai scritto una cosa molto intensa, riuscire “con le foto a trasmettere quanto io ami la natura” è assolutamente gratificante ed emozionante! Vorrei che tutti i Siciliani se ne prendessero cura, non la sporcassero, non la aggredissero come fanno, vorrei che tutti la proteggessero come ogni buon siciliano protegge le cose che ama, come i propri cari…vorrei che tutti rinsaviscano…
x RENZO:
Pensa Renso che tutte le volte che vado alle Eolie e trovo un istante con la natura, chiudo gli occhi e respiro profondamente, l’aria è diversa, la luce pure, tutto ha qualcosa di straordinariamente magico, questa è Sicilia ed è di tutti noi!
giugno 24, 2011 alle 9:06 am
Che magone….mi vengono i brividi…
Renzo
aprile 1, 2011 alle 5:22 PM